SEO: posizionamento siti web e ottimizzazione per i motori di ricerca

Perché un Consulente SEO è importante per il tuo sito web?

Il metodo più efficace per ottenere reperibilità sul web è ottimizzare il sito per i motori di ricerca, pratica più conosciuta come SEO, dall’inglese Search Engine Optimization. Una buona ottimizzazione del proprio sito web significa ottenere un buon piazzamento nella SERP dei motori di ricerca e quindi più visitatori. Difficilmente chi naviga si inoltra oltre la terza o quarta pagina di Google, perché già nelle prime tre è molto probabile che trovi ciò che sta cercando.
Se, sotto determinate parole chiave, il vostro sito internet dovesse trovarsi nei territori inesplorati di Google, significa che ha meno visitatori di quanti ne avrebbe se fosse presente nelle prime pagine.

Come ottimizzerò il tuo sito

È praticamente inutile avere un sito web introvabile. Se la sua situazione è più o meno la stessa della cassa in legno delle ultime scene de I predatori dell’arca perduta, ha bisogno di una buona ottimizzazione e, quindi, del lavoro di un buon SEO, che comprende:

  • Analisi e ricerca delle parole chiave per identificare le più efficaci, al fine di ottenere una buona posizione in Google.
  • Analisi sito web e pianificazione delle azioni, al fine di migliorarne il ranking nei motori di ricerca.
  • Analisi dei siti web rivali, perché puoi essere bravo in qualcosa, ma c’è sempre qualcuno più bravo di te.
  • Consulenza in modo da poter dare al vostro sito web la corretta struttura, funzionalità e contenuti.
  • Ottimizzazione dei testi in Italiano e Inglese.
  • Ottimizzazione dei contenuti, dalle immagini, .pdf e media vari.
  • Monitoraggio periodico del rank di Google in base alle parole chiave di interesse.
  • Report mensile dei dati di analisi.

L’attività di SEO si occupa principalmente (e semplificando) di tre fattori: User Experience, Onpage SEO, Offpage SEO.

User Experience – Con l’User Experience si intende ciò che un visitatore “prova” accedendo al vostro sito web. Una pessima impressione porta il visitatore a lasciare subito il sito web, in cerca d’altro, aumentando la frequenza di rimbalzo, cioè la percentuale di visite che non vanno oltre la pagina iniziale. Ciò influenzerà negativamente il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. Immaginate la homepage di un sito web come la vetrina di un negozio. Lo scopo della vetrina è attirare il maggior numero di clienti possibile e l’impatto che deve avere verso i passanti deve essere quindi il migliore possibile. Lo stesso discorso vale per la User Experience in fatto di ottimizzazione SEO.

On-page SEO – L’attività On-page è volta a rendere il contenuto del sito web più appetibile crawlers dei motori di ricerca, i quali a loro volta invieranno le informazioni raccolte a Google Bing o Yahoo, i quali indicizzeranno il contenuto e lo inseriranno nella SERP nella posizione che ritengono più consona.
In questa attività rientra l’analisi effettiva della struttura della pagina web: tag, keywords, HTML/CSS, ottimizzazione dei contenuti e così via.

Off-page SEO – L’attività di Offpage, dalla parola stessa, riguarda tutte quelle attività che si svolgono al di fuori del sito web, volte a creare un flusso di collegamenti verso il sito stesso. Entrano in gioco le attività di digital strategy vere e proprie. Non è una attività da sottovalutare, in quanto una gestione off-page organica porterà ad un sensibile aumento del flusso di visitatori verso il sito… e se siete arrivati a leggere fino a qui, sapete cosa significa.

L’importanza dei contenuti di qualità

Negli ultimi anni Google ha cambiato radicalmente atteggiamento nei confronti della SEO, tenendo sempre più in considerazione la qualità dei contenuti dei siti web. Se dunque rimane sempre vero che Content is the King, non bisogna dimenticare che questo Re deve avere delle qualità per sedere al trono.
Le attività di SEO quindi vanno di pari passo alla cura e creazione dei contenuti. Va da sé che un SEO lavora spalla a spalla con il Copywriter.

Nel mio caso, sei fortunato. SEO e Copywriter sono fusi in uno e puoi prendere i classici due piccioni con una fava.

Richiedi un preventivo gratuito

Ultimi post su: SEO

quali sono i vantaggi e le caratteristiche di google plus

Perché scegliere di usare Google Plus?

di , 19 Feb, 2015
Argomenti: SEO , Social media

Se pensiamo alla prima volta che abbiamo sentito l’espressione “social network” e osserviamo poi la situazione odierna, ci rendiamo conto di quanto sia cambiato rapidamente il panorama al riguardo. Siamo partiti con Facebook e ci ritroviamo oggi con l’imbarazzo della scelta: Twitter, Linkedin, Instagram e Pinterest hanno il loro ruolo nella categoria dei social media, […]

Leggi
seo e https buone pratiche

7 buone pratiche SEO per il passaggio ad HTTPS

di , 15 Feb, 2015

Hai fatto il grande passo: hai acquistato un certificato SSL per il tuo sito web, ma adesso? Da quando Google ha annunciato che avrà un occhio di riguardo per i siti con crittografia HTTPS, molti hanno deciso di acquistare un certificato SSL. L’idea di per sé è ottima, soprattutto se il sito web è un […]

Leggi
consigli utili su come impostare la homepage di un sito web

Come impostare il layout della home page

di , 30 Lug, 2014

Sai come impaginare correttamente una home page? Qui di seguito alcuni consigli, spero utili. La home page di un sito è la pagina più importante. E’ il punto dal quale inizia il percorso che porterà l’utente a visitare tutte le altre pagine. E’ la vetrina del tuo brand online e quindi deve essere di forte […]

Leggi
come utilizzare gli short URL senza sbagliare

E se sbagliassi a utilizzare gli short URL?

di , 1 Lug, 2014
Argomenti: Copywriting , SEO , Social media

Utilizzare gli short URL può essere controproducente, in certi casi. Ecco quando (non) usarli. Ho fatto un errore. Mi sono fatto prendere dalla bellezza estetica degli short URL, utilizzandoli in tutti i miei post sulle varie pagine social, da Twitter a Facebook, Pinterest e GooglePlus. Sono belli da vedere, corti, non appesantiscono il testo. Sono […]

Leggi
Google Domains, il nuovo servizio per i domini web. Cosa cambierà

Google Domains, il nuovo servizio per i domini web. Cosa cambierà?

di , 26 Giu, 2014

Con Domains, Google entrerà nel mondo della registrazione dei domini web. Ripercussioni sulla SEO in vista? Lo Zio G non si ferma un attimo. Grazie a Google Domains, con soli 12$ all’anno (!!!), oltre ai classici Google Analytics, Adwors, Gmail e Adsense, si potrà avere: 100 indirizzi email; 100 sottodomini; Redirect gratuito; Possibilità di nascondere […]

Leggi
5 semplici regole per aumentare il traffico sul tuo sito web

5 semplici regole per aumentare il traffico sul tuo sito web

di , 13 Giu, 2014
Argomenti: Copywriting , SEO

Come aumentare le visite al tuo sito web con qualche accortezza E’ appurato: Google penalizza e penalizzarà sempre di più siti web che si appoggiano ad una SEO scorretta, prediligendo e premiando contenuti di qualità. Avere un contenuto di qualità significa prima di tutto scrivere per gli utenti e non per i motori di ricerca. […]

Leggi
Richiedi un preventivo gratuito

Ultimi lavori di SEO

Michele Lanciani

Tipo di lavoro: Realizzazione siti web , SEO
michelelanciani

Michele Lanciani è un Pranic Energy Healer. Mi ha chiesto un aiuto per migliorare il suo sito web, renderlo più fluido e ricco di informazioni, con focus sui Corsi di Pranic Energy Healing che tiene costantemente. Ho quindi effettuato un restyling completo, migliorato la SEO con un’ottimizzazione approfondita delle pagine e attivato le schede My […]

Leggi

Lic Packaging Spa

lic packaging spa

Lic Packaging Spa è un’azienda di produzione e lavorazione di cartone ondulato e servizi di cartotecnica. La sua presenza sul web si basava solo su un sitoweb realizzato in flash, un contratto con SEAT Pagine Gialle e una pagina facebook inattiva. Mi sono occupato quindi del restyling del sito web aziendale, del copywriting, della SEO, […]

Leggi

Emmeci Autonoleggio

Tipo di lavoro: Realizzazione siti web , SEO
emmeciautonoleggio

Emmeci Autonoleggio è un servizio di NCC (noleggio auto con conducente). Il sito web dell’impresa necessitava di un restyling completo che oltre a mostrare la vasta gamma di servizi offerti, concedesse al sito una struttura più fruibile dai motori di ricerca. Per questo motivo mi sono dedicato ad un posizionamento SEO di tipo Local, attraverso […]

Leggi